Libri: La Estrategia del Colibri

La Estrategia del Colibri, più un manifesto di pensiero che un saggio, è stato scritto da Francesco Morace successivamente ai drammatici fatti accaduti nel corso del G8 di Genova nel luglio 2001, quindi completato a seguito del crollo delle Twin Towers, 11 settembre 2001.
Le idee e le suggestioni che emergono hanno il compito di rendere vitale e incisivo un momento storico altrimenti drammatico e di difficile interpretazione. Il volume si rivela una collezione di stimoli per persone, associazioni e aziende che sentono questo momento come un’occasione irripetibile di crescita sociale, e che riconoscono nel Movimento di Porto Alegre, nelle ‘persone’ che coinvolge, nelle sue proposte, e anche nei suoi inevitabili errori, una scintilla per attivare la propria consapevolezza sul mondo in cui tutti viviamo e sulle sue logiche di funzionamento.
La Estrategia del Colibri è un invito a far volare i colibrì tra di noi. Un invito affinché, con le loro ali prodigiose da 100 battiti al secondo, possano impollinare le nostre vite e i nostri pensieri.
La Estrategia del Colibri – La globalización y su antidoto
di: Francesco Morace
Editore: Editorial Experimenta (2009)
Lingua: Spagnolo
Prezzo: € 16.00
Acquista Online: www.experimenta.es