Future Vision Workshops: 2004

Etici ed Erotici: Dall’economia dell’occhio all’economia della lingua e del cervello
I quattro seminari del 2004 hanno racconterato come e perché la realtà, le persone e il mercato rispondono in modo inaspettato e critico alle proposte del marketing e delle aziende: una riflessione originale sulla chiusura di un ciclo in cui l’occhio e l’immagine hanno avuto il peso maggiore e sull’apertura di una fase nuova in cui gli altri sensi, il linguaggio e l’eccitazione del corpo e del cervello (una sorta di erotismo del consumo) acquisiscono un ruolo altrettanto importante.
Seminario sulle Estetiche: Etici ed Erotici
Erotismo e seduzione del contenuto e della forma per un coinvolgimento profondo di consumatori integrali. Riscoperta dell’etica primordiale in un terzo millennio allo sbando. Il sospirato riappropriarsi del corpo e del cervello e delle loro fini sensibilità.
Tema di approfondimento:
La Persona e la Maschera e il nuovo concetto di bellezza: il caso della cosmetica e della sensorialità artistica più in generale. Da Rouge Baiser a Shisheido.
Seminario sui Consumi: Etici ed Eretici
Sovvertire e sconsacrare convenzioni e codici di consumo fino ad oggi identificati come cheap, cult, chic, pop, trans, post… La donna e l’uomo di domani vogliono finalmente consumare senza colpe al di là dei limiti falso-ideologici proposti dalle parrocchie del marketing. Una nuova etica del consumo è alle porte: tremate!
Tema di approfondimento:
Extragender e Hypergender nella prospettiva della desegmentazione: il caso dei jeans e di aziende “estetiche” che hanno colto il frutto della cultura giovanile. Da Gas a Diesel.
Seminario sulla Comunicazione: Etici e Ieratici
La nuova filosofia comunicativa assume un carattere auste- ro, quasi spirituale. Si tratta di operare quel distacco fra immagine espressa e necessità di vendita hard (normalmente mascherate da buoni propositi ‘socialmente responsabili’)… Verrebbe da definirla l’etica della giusta ‘via di mezzo’, soprattutto per la pubblicità.
Tema di approfondimento:
Comunicazione, Imitazione e Falsificazione: il nuovo ruolo del testimonial e il caso delle telecomunicazioni. Da Telecom a Vodafone.
Seminario sulla Distribuzione: Etici ed Eroici
È un’etica degli eroi quella che spinge alla conquista di nuovi territori e a ridefinire i codici dei nuovi spazi. Luoghi di battaglie e di passioni, in cui il segno del passaggio del consumatore (soprattutto durante i saldi) è in grado di ridisegnare l’immagine pensata e realizzata inizialmente.
Tema di approfondimento:
L’etica e l’epica del nuovo venditore: lo stato dell’arte dell’e-commerce. Da Yoox al “largo consumo.click”.