Future Vision Workshops: 2015

Gli Scenari della Crescita
Come abilitare il successo aziendale e l’affermazione delle Brand nei loro diversi aspetti strategici e operativi?
Una sfida che va affrontata con il coraggio di chi rifiuta un modello di sviluppo non sostenibile, comprendendo che la risposta non può essere la decrescita felice.
Una sfida raccolta e rilanciata da Future Concept Lab che dedica il ciclo dei 4 Future Vision Workshops 2015 alla grande sfida globale dei prossimi anni: alimentare la crescita felice in una visione di prosperità. Al centro delle analisi, tendenze e strategie presentate è il tema della crescita, tracciando una nuova mappa della società e del mercato, e raccogliendo le istanze delle aziende che devono muoversi in modo innovativo, con strumenti rigenerati.
Per ogni seminario Felice Limosani, creativo multidisciplinare e storyteller digitale, presenterà dei progetti innovativi, creati per rilanciare la relazione di Istituzioni e Aziende con il territorio e il mercato.
Programma Seminario
- 9.30 – 9.45
Introduzione al ciclo formativo 2015
a cura di Linda Gobbi - 9.45 – 10.15
GLI IMPULSI “GENERATIVI” DELLE NUOVE ESTETICHE
a cura di Francesco Morace - 10.15 – 10.45
MAGNIFICENT
La cultura come performance diventa esperienza immersiva
Felice Limosani, Creativo multidisciplinare e Digital Storyteller - 10.45 – 11.15
RAW GRADES
LA “MATERIA CRUDA” COME LABORATORIO DI PENSIERO E DI PRATICA ESTETICA - 11.15 – 11.40 – coffee break
- 11.40 – 12.10
THRILLING DISCIPLINE
SCIENZA E TECNOLOGIA, RIGORE E ISPIRAZIONE PER UNA RINNOVATA “LEVITÀ” ESTETICA - 12.10 – 12.40
IL LATO SOLIDO DELL’INNOVAZIONE
Emilio Genovesi, CEO Material ConneXion - 12.40 – 13.00
DOMANDE E DISCUSSIONE - 13.00 – 14.00 – lunch
- 14.00 – 14.30
WISE PERFECTION
IL VIRTUOSISMO E L’ABILITÀ MANUALE COME MODELLO PER NUOVE SFIDE INDUSTRIALI - 14.30 – 15.00
ENLIGHTENED BY DESIGN
Eric Quint, Chief Design Officer 3M - 15.00 – 15.20
DOMANDE E DISCUSSIONE - 15.20 – 15.45 – coffee break
- 15.45 – 16.15
CORE GENDER
LE DINAMICHE DI GENERE TRA NEUTRALITÀ ED ECCESSI - 16.15 – 16.45
DISCUSSIONE E CONDIVISIONE CREATIVA
con Antonio Mancinelli, Caporedattore attualità di Marie Claire - 16.45 – 17.30
CONCLUSIONI STRATEGICHE
Programma Seminario
- 9.30 – 9.45
Introduzione alla giornata
a cura di Linda Gobbi - 9.45 – 10.15
GLI IMPULSI “SPECIFICI” DEI NUOVI CONSUMI
a cura di Francesco Morace e Luigi Rubinelli, Direttore RetailWatch - 10.15 – 10.45
SNAP PERFORMANCE
SPERIMENTARE E INTERVENIRE CON TEMPISMO - 10.45 – 11.15
LIFE SIMPLIFICATION E SISTEMI INTELLIGENTI PER LA CASA CHE CAMBIA INSIEME ALLE PERSONE
Milka Eskola, Vice Presidente Art & Design Legrand Group - 11.15 – 11.40 – coffee break
- 11.40 – 12.10
SUPREME TRACKS
AMBIRE E RITAGLIARSI ESPERIENZE D’ECCEZIONE - 12.10 – 12.40
VADOLIBERO, SMART CYCLING SOLUTIONS
Antonella Grua e Ran Reuveni, Co-fondatori di Vadolibero - 12.40 – 13.00
DOMANDE E DISCUSSIONE - 13.00 – 14.00 – lunch
- 14.00 – 14.30
CIBUS IN FABULA: UNA PERFORMANCE SITE SPECIFIC PER EXPO MILANO 2015
Felice Limosani, Creativo multidisciplinare e Digital Storyteller - 14.30 – 15.00
ENVELOP TO DEVELOP
INCLUDERE L’UNICITÀ E PROGETTARE ALTERNATIVE - 15.00 – 15.20
DOMANDE E DISCUSSIONE - 15.20 – 15.40 – coffee break
- 15.40 – 16.10
LIFE UPGRADE
PROGREDIRE COSTANTEMENTE ATTRAVERSO SCELTE MIRATE - 16.10 – 16.40
TALKING FURNITURE
Daniele Lago, Amministratore Delegato e Head of Design LAGO SpA - 16.40 – 17.10
CONDIVISIONE STRATEGICA
con Andrea Illy, Presidente e AD di illycaffè e Presidente Altagamma - 17.10 – 17.30
CONCLUSIONI
a cura di Linda Gobbi e Francesco Morace
Programma Seminario
- 9.30 – 9.50
Introduzione alla giornata
a cura di Linda Gobbi - 9.50 – 10.20
CIRCUITI “MAGNETICI” DELLA COMUNICAZIONE E NUOVI SCENARI
a cura di Francesco Morace - 10.20 – 10.50
SINGULAR CALL
LA CONVOCAZIONE IN PRIMA PERSONA - 10.50 – 11.20
«IF YOU WANT MY DATA, YOU HAVE TO SWEAT FOR IT» GATORADE CASE STUDY
Stefania Siani e Federico Pepe Executive Creative Directors DLV BBDO e Dario Lo Nardo, Senior Copywriter DLV BBDO - 11.20 – 11.40 – coffee break
- 11.40 – 12.10
EDITED LIFE
RICONOSCERSI ATTRAVERSO LE STORIE - 12.10 – 12.40
“MAGNETISMO” TRA ATTENZIONE E RICORDO
Felice Limosani, Creativo multidisciplinare e Digital storyteller - 12.40 – 13.00
DOMANDE E DISCUSSIONE - 13.00 – 14.00 – lunch
- 14.00 – 14.30
MUTUAL RECORDING
SONO IO CHE CONTROLLO IL BRAND O È IL BRAND CHE CONTROLLA ME? - 14.30 – 15.00
IL SOUND DESIGN CHE DONA VOCE AL BRAND
Chiara Luzzana, Sound artist, Sound designer, Music composer - 15.00 – 15.30
DOMANDE E DISCUSSIONE - 15.30 – 15.50 – coffee break
- 15.50 – 16.20
USABLE MESSAGE
L’OGGETTO CONCRETO DELLA COMUNICAZIONE - 16.20 – 17.00
UN ESEMPIO DI COMUNICAZIONE CONVOCATIVA: IL CASO “FESTIVAL DELLA CRESCITA”
Francesco Morace e Aldo Cernuto, Direttore creativo di Cernuto Pizzigoni & Partners - 17.10 – 17.30
CONCLUSIONI STRATEGICHE
a cura di Linda Gobbi e Francesco Morace
Programma Seminario
- 9.30 – 9.45
Introduzione alla giornata
a cura di Linda Gobbi - 9.45 – 10.00
LA SFIDA DELLA CRESCITA NEL RETAIL
a cura di Francesco Morace - 10.00 – 10.30
I MODELLI DELLA SHARING ECONOMY
Ivana Pais, Professore associato di Sociologia Economica
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - 10.30 – 11.00
MINDFUL BUSINESS
IL DONO E LA RICOMPENSA NELLA DISTRIBUZIONE VIRTUOSA
a cura di Future Concept Lab - 11.00 – 11.30
PROFIT E NO PROFIT NELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Sudditanza o win–win partnership?
L’esperienza di Banco Alimentare
Andrea Giussani, Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus - 11.30 – 11.45 – coffee break
- 11.45 – 12.15
EVOLUTIONARY HUBS
LA DESTRUTTURAZIONE CIRCOLARE DEL RETAIL
a cura di Future Concept Lab - 12.15 – 12.45
COMMUNITY RETAIL
conversazione con Alessandra Ciccotosto, Trade Marketing Manager Rolland - 12.45 – 13.00
DOMANDE E DISCUSSIONE - 13.00 – 14.00 – lunch
- 14.00 – 14.30
IL RETAIL HA DIVERSE VERSIONI
Luigi Rubinelli, Direttore di Retail Watch - 14.30 – 15.00
AMPLIFIED TERRITORIES
LA PROSSIMITÀ ATTRAVERSO LA SINTONIA DEI CANALI
a cura di Future Concept Lab - 15.00 – 15.30
PROGETTARE PER CAPIRE LE COSE
Mario Trimarchi, Studio Fragile - 15.30 – 15.50 – coffee break
- 15.50 – 16.20
TRADE INCUBATORS
L’AUDACIA NELLE STRATEGIE DEI SERVIZI
a cura di Future Concept Lab - 16.20 – 16.50
LE SFIDE TECNOLOGICHE DEL FUTURO
Nicoletta Iacobacci, Marketing & New Initiatives, Hyperloop Transportation Technologies, inc. - 16.50 – 17.30
CONCLUSIONI STRATEGICHE
a cura di Linda Gobbi e Francesco Morace
La partecipazione ai seminari permetterà di avere una visione globale dei fenomeni in atto nel mondo della domanda e dell’offerta, un’indicazione delle tendenze di consumo e di mercato più significative, una selezione dei casi esemplari emersi con successo e incisività, un set di strumenti e di tecniche da attivare per affrontare la società del presente più avanzato e per sostenere in modo specifico l’espansione delle proprie brand.
Tracciare strategie per i prossimi anni, definire nuovi progetti e rinnovare il posizionamento di mercato. Questo l’obiettivo dei quattro seminari che si collegano a livello strategico e progettuale ai temi sviluppati da Francesco Morace nel nuovo libro Crescita Felice. Percorsi di futuro civile (edito da Egea, casa editrice dell’Università Bocconi, gennaio 2015). Temi e riflessioni che troveranno un’occasione di scambio ed esperienza nel Festival della Crescita, organizzato da Future Concept Lab dal 15 al 18 ottobre presso il Palazzo delle Stelline, in occasione di Milano Expo 2015.