Future Vision Workshops: 2021

2021 – Speranze & Nuove Alleanze
Nel 2021 tutto è cambiato nelle priorità esistenziali dei cittadini e dei consumatori: la salute, il corpo, il tempo, lo spazio, il consumo, le relazioni sociali, il lavoro, le città, la creatività, l’etica e l’estetica che verranno vissute in una nuova prospettiva che richiede speranza e nuove alleanze. Il pacchetto 2021 di ricerca, formazione e consulenza sarà dedicato allo scenario sociale, creativo e commerciale Oltre il Covid.
Estetiche - giovedì 22 aprile 2021
Programma della Giornata
- MATTINA
- 9.30 – 10.00
Introduzione al ciclo. Principi speranza e utopia d’impresa: dalle tendenze alle visioni.
A cura di Francesco Morace e Linda Gobbi - 10.00 – 10.30
Il paradigma Smart & Sustainable: Circular & Crafting Time
A cura di Francesco Morace - 10.30 – 11.00
Il caso Treedom
Raccontato in un’intervista esclusiva di Marzia Tomasin al fondatore Federico Garcea: let’s green the planet. - 11.00 – 11.45
Le tendenze estetiche
Delicious Gardens, Symbolical Sense, Sentimental Landscape
A cura di Linda Gobbi - 11.45 – 12.00 – Pausa
- 12.00 – 13.00
L’alleanza tra Design, Produzione e Ambiente
Il progetto umano di Luciano Floridi e il progetto Earth Station Many Hands di Michele de Lucchi. Visioni animate da Etica ed Estetica. Eccellenze che dialogano: introduce Marzia Tomasin, modera Francesco Morace. - 13.00 – 14.30 – Lunch break
- POMERIGGIO
- 14.30 – 15.00
Il protagonismo e le utopie dei Boomers Profilo di una generazione.
A cura di Linda Gobbi - 15.00 – 15.30
Il caso Dallara. L’estetica figlia del vento
Andrea Pontremoli (AD Dallara) con Francesco Morace - 15.30 – 16.15
Quali utopie educative nel mondo della moda, dell’arte e del design ?
Convivio con Mark Anderson (Director of Education, Domus Academy), Caroline Corbetta (Art Curator) e Barbara Trebitsch (Direttore Didattico, Accademia Costume & Moda). - 16.15 – 16.30
Conclusioni
A cura di Linda Gobbi e Francesco Morace
Consumo - giovedì 1 luglio 2021
Programma della Giornata
- MATTINA
- 9.30 – 10.00
Introduzione alla giornata
Il principio speranza di cura e salvezza.
A cura di Linda Gobbi e Francesco Morace - 10.00 – 10.30
Quale cura per gli adolescenti dopo il Covid?
Dialogo con Matteo Lancini a cura di Linda Gobbi - 10.30 – 11.00
Il paradigma Serve & Share: Kairos Horizon & Action Time
A cura di Francesco Morace - 11.00 – 11.45
Le tendenze di un consumo che cura e che salva. Ritual Explosion, Innovative ProtAction, Public Affairs.
A cura di Linda Gobbi e Francesco Morace - 11.45 – 12.00 – Pausa
- 12.00 – 13.00
Alla ricerca della Salvezza
Dialogo con Vito Mancuso (teologo) e Massimo Scaccabarozzi (presidente Farmindustria e Janssen Italia – Johnson & Johnson) sul tema dell’educazione alla cura e alla speranza.
Introduce Marzia Tomasin, modera Francesco Morace - 13.00 – 14.30 – Lunch break
- POMERIGGIO
- 14.30 – 15.00
Le speranze e le sfide della X Generation Profilo di una generazione
A cura di Linda Gobbi - 15.00 – 15.30
Curare l’impresa per il bene comune
Testimonianza di Giuseppe Morici (CEO Bolton Group) - 15.30 – 16.00
Il caso Nivea Human Touch
In un’intervista esclusiva di Marzia Tomasin ad Andrea Mondoni (General Manager Southern Europe Beiersdorf) - 16.00 – 16.30
Lo scenario del consumo in ripresa.
Testimonianza di Luigi Rubinelli (Retail Watch) - 16.30 – 17.00
Conclusioni
a cura di Linda Gobbi e Francesco Morace
Comunicazione - mercoledì 6 ottobre 2021
Programma della Giornata
- MATTINA
- 9.30 – 10.00
Introduzione alla giornata. Il principio speranza della rigenerazione
A cura di Linda Gobbi e Francesco Morace - 10.00 – 10.30
Il paradigma Trust & Truth: la manutenzione del linguaggio
A cura di Francesco Morace - 10.30 – 11.00
Cosa è il Brand Podcasting?
Dialogo tra Marzia Tomasin e Rossella Pivanti - 11.00 – 11.45
Le tendenze della comunicazione rigenerata. Brand Integrity, H.I. & A.I, UltraWitness
A cura di Linda Gobbi e Francesco Morace - 11.45 – 12.00 – Pausa
- 12.00 – 13.00
L’alleanza tra comunicazione, linguaggio e partecipazione social
Dialogo tra Ivano Dionigi (Parole che allungano la vita), e Vera Gheno (Parole contro la paura). Introduce Marzia Tomasin, modera Francesco Morace - 13.00 – 14.30 – Lunch break
- POMERIGGIO
- 14.30 – 15.00
Tempi e spazi nel mondo a venire. La Z Generation rigenera mercato e società
A cura di Linda Gobbi - 15.00 – 15.30
Il caso Aboca. Il respiro ritrovato
Testimonianza di Valentino Mercati (Founder Aboca) - 15.30 – 16.00
Laboratorio
Alessandra De Luca e Sara Loffredi raccontano l’Esattezza di Italo Calvino. - 16.00 – 16.30
Quale rigenerazione nel mondo dei media?
Dialogo tra Paolo Iabichino e Lidia Ravera - 16.30 – 17.00
Conclusioni
A cura di Linda Gobbi e Francesco Morace
Retail - mercoledì 24 novembre 2021
Programma della Giornata
- MATTINA
- 9.30 – 10.00
Introduzione alla giornata. Il principio speranza dell’incertezza.
A cura di Linda Gobbi e Francesco Morace - 10.00 – 10.30
Il paradigma Deep & Deal: Social Innovation & Common Time
A cura di Francesco Morace - 10.30 – 11.00
L’evoluzione della Gdo in due anni apocalittici
Raccontata da Luigi Rubinelli (Retail Watch) - 11.00 – 11.15 – Pausa
- 11.15 – 12.15
Le tendenze della distribuzione onlife
A cura di Linda Gobbi e Francesco Morace - 12.15 – 13.00
L’alleanza tra Industria e Retail nell’orizzonte incerto di commercio e servizi alla persona e alle famiglie.
Dialogo tra Giorgio Santambrogio (AD VéGé) e Luigi Rubinelli (Retail Watch). Moderano Francesco Morace e Linda Gobbi - 13.00 – 14.15 – Lunch break
- POMERIGGIO
- 14.15 – 15.00
L’orizzonte onlife dei Millennials. Profilo di una generazione.
A cura di Linda Gobbi - 15.00 – 15.30
Revenge shopping: il caso Bvlgari in Cina.
Testimonianza di Silvia Schwarzer (Senior Director of Achitecture and Visuals Bvlgari) - 15.30 – 16.00
Il caso Expert e il format orientato al Massimo Comune Multiplo.
Testimonianza di Roberto Omati, Direttore Generale Expert - 16.00 – 16.30
Conclusioni sulla Rinascita nel 2022.
A cura di Linda Gobbi e Francesco Morace